Il cavolo verza è un alimento davvero poco calorico, in grado di saziare con facilità chi lo consuma ed è composto prevalentemente da acqua, al 90%. Ben rappresentati sono anche i sali minerali, in particolare calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio, zinco e ferro, e contiene anche molte vitamine, soprattutto quelle del gruppo A, B, C, […]
Categoria: Senza categoria
Non solo frutta e verdura…arrivano formaggi e latticini biologici
Come al solito abbiamo cercato il meglio che il nostro territorio offre e abbiamo sceltol’Azienda Agricola Poggio di Camporbiano, immersa nel cuore della Toscana, sulle boscosecolline tra Gambassi T.me e San Gimignano, a quasi 500 metri sul livello del mare. Nata nel 1988, fin da subito ha adottato il metodo di coltivazione dell’agricoltura biodinamica,che fa […]
FAVE E CICORIA in collaborazione con la food-blogger Lucia di @leprelibatudini.
Oggi un grande classico della cucina pugliese: FAVE E CICORIA Questo piatto della tradizione contadina è tanto buono quanto semplice da realizzare. Lo compongono infatti due soli ingredienti: le fave secche decorticate, leggermente dolci per natura, e la cicoria, dal gusto un po’ amarognolo. L’abbinamento di questi due sapori contrastanti crea un equilibrio unico e […]
4 buoni motivi per acquistare il tuo caffè con il Ceppo
E’ giusto andare oltre il Km0? Secondo noi sì, se si tratta di un prodotto ad alto contenuto etico, biologico e solidale. E se si tratta di una bevanda, al cui piacere non si vuole assolutamente rinunciare: il caffè! [az_button_sh inverted=”true” target=”_self” buttonsize=”button-medium” buttonlabel=”Che cos’è il Ceppo?” buttonlink=”https://www.ilceppo-firenze.it/” class=””] Abbiamo scelto l’Albero del Caffè (www.alberodelcaffe.org), […]
TEMPEH GLASSATO AL LIMONE in collaborazione con la food-blogger Lucia di @leprelibatudini.
Il tempeh è un alimento di origine indonesiana a base di soia gialla fermentata, ricco di proteine, ferro, magnesio, vitamine e molecole utili ad abbassare il colesterolo. La fermentazione lo rende, inoltre, estremamente digeribile. Le sue caratteristiche nutrizionali e la sua versatilità in cucina dovrebbero farcelo consumare molto più frequentemente! Ecco una ricetta semplicissima […]
Le 10 Regole d’oro per una salute di ferro
Stile di vita e alimentazione…ecco il decalogo che sintetizza i risultati dell’attività di ricercadel Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro: 1. Mantenersi snelli per tutta la vita Secondo l’OMS l’indice di massa corporea dovrebbe essere tra 18.5 e 24.9.Calcola il tuo indice dividendo il tuo peso per l’altezza (in metri) al quadrato(es. una […]
I cibi da non dimenticare: perchè consumare i legumi
Perchè consumare i legumi? 1. Favoriscono chi vuole dimagrire: i legumi sono ideali per chi vuole dimagrire perchè aumentano il senso di sazietà e rallentano l’assorbimento degli zuccheri grazie al loro elevato contenuto di fibre. 2. Alternativa alla carne: i legumi sono una ricchissima fonte di proteine vegetali e se consumati assieme ai cereali integrali […]
I cibi da non dimenticare: i cereali integrali
I cereali integrali in chicco non trasformati sono una meravigliosa fonte di fibra e di micronutrienti. Quando però gli strati esterni di questi alimenti vengono rimossi con il processo di raffinazione, ciò che resta è solo amido e proteine. I micronutrienti che vengono persi sono in realtà utili per rafforzare il sistema immunitario, svolgere una […]
La conserva di pomodoro – ricordi d’infanzia
Tutto aveva inizio in questo posto, un “casotto” in campagna dove l’intera famiglia dava il suo contributo nella preparazione della conserva di uno degli ortaggi più rappresentativi della cucina italiana, il pomodoro. La conserva di questo frutto, raccolto in tarda estate, era essenziale per godere della preparazione di diversi piatti anche nel periodo invernale. Ricordo che ognuno […]
Kamut è un marchio o un tipo di grano?
[Rubrica “LO SAPEVI CHE…”: pillole di informazione, curiosità e notizie in tema di gastronomia, nutrizione e ambiente] Kamut non è un tipo di grano, ma un marchio registrato dalla società Kamut International ed associato al grano Khorasan (parente stretto del grano duro). Qualsiasi agricoltore può seminare il grano Khorasan ma non lo può commercializzare con […]