Richiedi il Ceppo

La conserva di pomodoro – ricordi d’infanzia

Tutto aveva inizio in questo posto, un “casotto” in campagna dove l’intera famiglia dava il suo contributo nella preparazione della conserva di uno degli ortaggi più rappresentativi della cucina italiana, il pomodoro. La conserva di questo frutto, raccolto in tarda estate, era essenziale per godere della preparazione di diversi piatti anche nel periodo invernale. Ricordo che ognuno […]

Leggi tutto…

“Un Anno di Ricette”: scarica il nuovo ebook con le ricette del Ceppo

Il Ceppo è un servizio di consegna a domicilio di prodotti agricoli a Km0: ogni settimana frutta e verdura appena raccolte, insieme ad altri prodotti di eccellenza come il Pane dai Grani Antichi del Panificio Panchetti di Montespertoli o le Uova Bianche di Marcello Paoli di Settimello, sono consegnati nelle case dei clienti in una speciale confezione, il ceppo […]

Leggi tutto…

Guida al consumo dei cavoli: scopri come cucinarli e mangiarli con gusto

Forse è l’odore che sprigionano durante la cottura o forse è che non li conosciamo abbastanza: fatto sta che i cavoli sono molto meno apprezzati di quel che meriterebbero! Spesso infatti si mangiano le solite 2-3 varietà, cucinate perlopiù allo stesso modo, ignorando la loro grande versatilità: possono essere utilizzati in primi piatti, come condimento […]

Leggi tutto…

Non solo Halloween: la zucca dà il meglio a tavola!

Allieta l’infanzia con sogni più dolci trasformandosi in carrozza nella favola disneyana. Affascina ed intimorisce con l’aspetto mostruoso alla festa di Halloween. Forse è entrata ormai più nell’immaginario collettivo per il suo valore simbolico che per il suo utilizzo in cucina! E sebbene questo immaginario abbia a che fare solo con la classica zucca gialla, […]

Leggi tutto…

Meglio magro o intero? 5 cose da sapere sullo yogurt

Negli scaffali è tra i prodotti con più vasta scelta. Interi, magri, alla frutta, cremosi, liquidi. Lo yogurt nel frigo non dovrebbe mai mancare perché i probiotici, i batteri “buoni” contenuti in questo alimento, aiutano la digestione, stimolano il sistema immunitario, producono importanti vitamine assorbite poi dall’intestino ed aiutano a mantenere le mucose intestinali ad […]

Leggi tutto…

Il miglior vaccino in vista dell’inverno? Una corretta alimentazione!

L’inverno è la stagione in cui il nostro corpo risulta più attaccabile. Mentre la tv dispensa consigli su quali medicine prendere per prevenire e curare raffreddore, sintomi influenzali, tosse etc… noi, come sempre, preferiamo promuovere un corretto stile di vita, con regolare attività fisica e soprattutto, una corretta alimentazione. Non occorre avere molta fantasia, la […]

Leggi tutto…

Quando un alimento si può definire biologico? Primi passi per un consumo critico

La richiesta di prodotti sani e genuini aumenta, per cui l’offerta è sempre più ampia: supermercati, negozi online, mercatini a Km0, punti vendita direttamente presso le aziende agricole, ecc. In questa ricerca del cibo sano, è molto importante avere prima di tutto chiarezza sul significato di alcuni termini: biologico, naturale, km 0, filiera corta, si […]

Leggi tutto…

Mangiare gli spinaci per assumere ferro?

[Ogni lunedi “LO SAPEVI CHE…”: pillole di informazione, curiosità e notizie in tema di gastronomia, nutrizione e ambiente] Il buon Braccio di Ferro faceva bene a mangiare gli spinaci… ma avrebbe dovuto condirli con succo di limone! Infatti gli spinaci contengono sì molto ferro, ma anche altre sostanze che ne ostacolano l’assimilazione da parte del […]

Leggi tutto…

La ricotta è un formaggio?

[Ogni lunedi “LO SAPEVI CHE…”: pillole di informazione, curiosità e notizie in tema di gastronomia, nutrizione e ambiente] La ricotta non può definirisi un formaggio perchè viene prodotta dal siero del latte. Siccome questo contiene perlopiù proteine e acqua, la ricotta a differenza dei formaggi è magra.   […]

Leggi tutto…

Chat Il Ceppo
Invia su Whatsapp