Oggi un grande classico della cucina pugliese:
FAVE E CICORIA
Questo piatto della tradizione contadina è tanto buono quanto semplice da realizzare.
Lo compongono infatti due soli ingredienti: le fave secche decorticate, leggermente dolci per natura, e la cicoria, dal gusto un po’ amarognolo.
L’abbinamento di questi due sapori contrastanti crea un equilibrio unico e gustosissimo.
Poiché le cicorie sono adesso di stagione, non fatevi scappare l’opportunità di fare questo piatto!
Ingredienti per 4 persone:
• 500 gr di fave secche decorticate
• 2 mazzi di cicoria
• 1 patata (opzionale)
• 2 foglie di alloro (opzionale)
• 2 spicchi di aglio
• Olio e sale q.b.
Procedimento:
Questa ricetta inizia la sera prima, quando metteremo le fave secche in ammollo in acqua fredda.
Trascorse 12 ore e reidratate le fave, passiamo a cuocerle: le scoliamo e le mettiamo in una pentola capiente assieme alla patata a pezzettini (aggiunge cremosità alla purea, ma non è fondamentale) e a due foglie di alloro se le avete, e copriamo tutto con abbondante acqua fredda.
Facciamole cuocere a fuoco lento, chiudendo la pentola con il coperchio, per circa 2 ore: man mano che le fave rilasceranno la tipica schiumetta, la eliminiamo con la schiumarola.
Nel frattempo sbollentiamo in acqua salata la cicoria, precedentemente lavata e pulita.
Dopo pochi minuti la possiamo scolare e saltare in padella con un goccio di olio e due spicchi di aglio.
A cottura quasi ultimata delle fave è il momento di aggiungere un po’ di sale. Poi iniziamo a mescolarle con un mestolo di legno, fino a che non avranno la consistenza di un purè.
A questo punto adagiamo la purea di fave sul piatto con sopra le cicorie, e condiamo il tutto con un filo di olio extravergine di oliva.
Voilà! Possiamo gustarci questo piatto buonissimo.