Il miso è un condimento, derivato della soia. Semi di soia gialla vengono ammollati e cotti, viene aggiunto del riso (o anche orzo) e un particolare lievito (koji), grazie al quale inizia una fermentazione in acqua salata molto lunga (almeno 2 anni). Il condimento che ne risulta ha un gusto molto deciso, è ottimo per […]
Mese: Luglio 2021
Le 10 Regole d’oro per una salute di ferro
Stile di vita e alimentazione…ecco il decalogo che sintetizza i risultati dell’attività di ricerca del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro: 1. Mantenersi snelli per tutta la vita Secondo l’OMS l’indice di massa corporea dovrebbe essere tra 18.5 e 24.9. Calcola il tuo indice dividendo il tuo peso per l’altezza (in metri) al […]
Pecorino e ricotta biologici: visita all’azienda di Sandra Bacciotti
Sveglia ore 4.30 di notte, colazione fugace e siamo partiti da Firenze in direzione Scarperia. Era tanto che volevamo farlo, ma abbiamo aspettato che il tempo migliorasse e il sole intiepidisse l’aria. Per telefono la signora Sandra (la proprietaria), ci aveva detto scherzando e ridendo che volendo potevamo andare da lei alle 6.30 di […]
I cibi da non dimenticare: perchè consumare i legumi
Perchè consumare i legumi? 1. Favoriscono chi vuole dimagrire: i legumi sono ideali per chi vuole dimagrire perchè aumentano il senso di sazietà e rallentano l’assorbimento degli zuccheri grazie al loro elevato contenuto di fibre. 2. Alternativa alla carne: i legumi sono una ricchissima fonte di proteine vegetali e se consumati assieme ai cereali integrali […]
STUFATO DI CECI ALLA MAROCCHINA
Secondo appuntamento per la rubrica #incucinacolceppo in collaborazione con la food-blogger Lucia di @leprelibatudini. STUFATO DI CECI ALLA MAROCCHINA Ingredienti: 240 gr di ceci cotti sgocciolati 2 carote medie 1 barattolo di polpa di pomodoro Una manciata abbondante di uvette 2 spicchi di aglio Olio e sale q.b. Prezzemolo q.b. Spezie: 1 cucchiaino […]
INVOLTINI DI VERZA VEG. in collaborazione con la food-blogger Lucia di @leprelibatudini.
Il cavolo verza è un alimento davvero poco calorico, in grado di saziare con facilità chi lo consuma ed è composto prevalentemente da acqua, al 90%. Ben rappresentati sono anche i sali minerali, in particolare calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio, zinco e ferro, e contiene anche molte vitamine, soprattutto quelle del gruppo A, B, C, […]
I cibi da non dimenticare: i cereali integrali
I cereali integrali in chicco non trasformati sono una meravigliosa fonte di fibra e di micronutrienti. Quando però gli strati esterni di questi alimenti vengono rimossi con il processo di raffinazione, ciò che resta è solo amido e proteine. I micronutrienti che vengono persi sono in realtà utili per rafforzare il sistema immunitario, svolgere una […]
Il Ceppo: che cos’è e come funziona in 10 punti
1. Che cos’è il Ceppo? Per molti, avere sulla propria tavola con regolarità cibo buono e sano, può essere complicato: serve tempo ed energia per informarsi e cercare i fornitori giusti. Il Ceppo fa tutto questo per te: selezioniamo i migliori produttori del territorio e ti consegniamo direttamente a casa cibo di qualità. 2. Cosa […]
Non solo frutta e verdura…arrivano formaggi e latticini biologici
Come al solito abbiamo cercato il meglio che il nostro territorio offre e abbiamo sceltol’Azienda Agricola Poggio di Camporbiano, immersa nel cuore della Toscana, sulle boscosecolline tra Gambassi T.me e San Gimignano, a quasi 500 metri sul livello del mare. Nata nel 1988, fin da subito ha adottato il metodo di coltivazione dell’agricoltura biodinamica,che […]
Mangiare un piatto di legumi e cereali al posto della carne
[Ogni lunedi “LO SAPEVI CHE…”: pillole di informazione, curiosità e notizie in tema di gastronomia, nutrizione e ambiente] Una splendida zuppa di farro e fagioli, non è solo un gustosissimo piatto invernale… infatti, abbinando legumi e cereali integrali, avrai un piatto ad alto valore proteico, pari a quello di carne e pesce. […]