Il Ceppo: che cos’è e come funziona in 10 punti

1. Che cos’è il Ceppo?

Per molti, avere sulla propria tavola con regolarità cibo buono e sano, può essere complicato: serve tempo ed energia per informarsi e cercare i fornitori giusti.

Il Ceppo fa tutto questo per te: selezioniamo i migliori produttori del territorio e ti consegniamo direttamente a casa cibo di qualità.

2. Cosa contiene il Ceppo?

Alimenti buoni e genuini, di filiera corta, in gran parte biologici.

Puoi scegliere sia un ceppo contenente solo frutta e/o verdura, oppure il formato mangioTUTTO
che oltre a questi comprende anche pane, pasta, legumi, cereali, uova e altri prodotti di uso quotidiano.

3. Quali sono le aziende produttrici?

Lavoriamo prevalentemente con piccole aziende a conduzione familiare, appartenenti ad una delle seguenti tipologie:

  1. aziende che praticano agricoltura biologica in regime di certificazione
  2. aziende che praticano un’agricoltura senza uso di sostanze chimiche di sintesi
    (sostanzialmente assimilabili al biologico ma non dotate di certificazione)
  3. aziende che praticano un’agricoltura a “lotta integrata”, ovvero con limitato uso
    di sostanze chimiche di sintesi

La maggior parte dei prodotti provengono da aziende biologiche.

4. Avrò modo di conoscere l’origine esatta dei prodotti che trovo nel Ceppo?

Certamente: in ogni consegna troverai un documento che indica per ciascun alimento il nome e la sede dell’azienda che lo ha coltivato o prodotto.

5. Non mi piacciono i cetrioli, posso chiedere di non riceverli?

In qualsiasi momento puoi indicare ciò che NON vuoi ricevere e sarà sempre escluso dal tuo Ceppo!

6. Insieme alla frutta e alla verdura vorrei ricevere anche altri prodotti
tipo pane, pasta e uova…come posso fare?

Esistono due modalità: la prima è scegliendo il Ceppo MangioTUTTO, che include anche prodotti diversi da frutta e verdura (chiamati prodotti-paniere); altrimenti, qualunque sia il tuo formato, attraverso la Spesa Libera, puoi aggiungere volta volta al tuo Ceppo ciò che desideri, attingendo da un “catalogo” settimanale.

7. Se non sono a casa, come possiamo fare per la consegna?

Il Ceppo deve essere un servizio comodo, non un impegno.

Se sei assente, lasceremo la cassetta davanti alla porta. Spesso ci coordiniamo con un vicino o utilizziamo una copia delle chiavi del portone esterno fornite dal cliente. In alternativa, consegniamo presso un negozio o un’abitazione vicina.

8. Come funziona per il pagamento? E se non sono a casa?

Ci sono due opzioni: puoi pagare anticipatamente con carta di credito/debito, oppure a fine mese con addebito diretto su conto corrente. 

9. Posso scegliere ogni quanto tempo ricevere il Ceppo?

All’attivazione del servizio decidi se preferisci la consegna ogni settimana o ogni due settimane; in qualsiasi momento potrai variare questa cadenza.

Le consegne procedono quindi automaticamente, salvo conferma con il pagamento anticipato per chi sceglie questa modalità di pagamento. Per il resto, troverai il Ceppo nello stesso giorno e alla stessa ora sul tuo pianerottolo.

10. E se una settimana vado in vacanza o ho il frigo pieno posso
disdire la consegna?

Sì: con preavviso di almeno 3 giorni potrai sempre disdire una consegna, sospendere il servizio per un periodo definito o cancellarlo definitivamente.