La Compagnia del Ceppo è un’associazione di promozione sociale, assolutamente no-profit, che nasce per promuovere la cultura alimentare, che si lega inevitabilmente alla valorizzazione delle risorse del nostro territorio: quelle ambientali in primis, ma anche quelle storiche e artistiche. Il cibo è cultura, ma la sua produzione determina un impatto sul territorio, dal punto di vista ambientale e sociale.Per questo siamo convinti che sia importante conoscere cosa c’è dietro alla produzione di un alimento, la differenza tra cibo “buono” e un alimento che non fa bene nè alla singola persona nè alla collettività. Vi porteremo in giro per la nostra regione a conoscere storie, luoghi e persone, con quello che di bello e di “buono” stanno facendo…che magari sia anche di ispirazione per altri 😉
Le nostre attività
Visita e degustazione al Caseificio Bacciotti
Evento su prenotazione
Ritrovo ore 10:45 presso l’azienda
Visita guidata in azienda (allevamento pecore e caseificio)
Pranzo ore 13:00
Relax nel prato
Rientro libero a casa
Il pranzo è servito in osservanza alle norme anti-covid, totalmente all’aperto (pertanto non è necessario il green-pass*).
MENU’
Lasagne, piatto di formaggi del caseificio, verdure di stagione.
Pane e acqua inclusi. Vino ESCLUSO (ma disponibile).Contributo di partecipazione al pranzo:-Pasto con porzioni adulto 20 €
-Pasto con porzioni bambino 15 €
-Assaggio libero di formaggi (prezzo di vendita).
La visita all’azienda è GRATUITA.
Al termine della giornata sarà possibile acquistare i prodotti del caseificio presso lo spaccio aziendale.*In caso di pioggia il pranzo sarà servito presso un locale della zona, al chiuso, per cui sarà necessario il green-pass.
Indicazioni per arrivare in azienda→ https://tinyurl.com/yyk2b8pa
Descrizione dell’azienda→ https://tinyurl.com/4wdb69md
Link per prenotarsi alla visita + pranzo→ https://tinyurl.com/vrawp8pn
Vi ricordiamo che per partecipare alle attività della Compagnia del Ceppo è necessario disporre di tessera ACSI (esclusi i minori di 18 anni). E’ possibile effettuare il tesseramento con quota associativa di 5 euro sia in loco che 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗸 →https://tinyurl.com/bz38autw
Per qualsiasi informazione contattaci al 3927736496.
_______________________________ Visita e degustazione in azienda
26 settembre
h. 10:45 – 17:00
Società agraria Bacciotti
Sant’Agata Campagna 27, Scarperia
La smielatura: laboratorio e pranzo nell’aia
Evento su prenotazione
Ritrovo ore 09:00 presso Parco Agricolo di Travalle
Passeggiata naturalistica fino all’Azienda Agricola Casamatta – Via Torri e Ciarlico 40 – località Carraia, Calenzano
Ore 10.30 sessione di yoga (facoltativa)
Ore 11.15 Laboratorio smielatura
Ore 13:00 Pranzo nell’aia
Rientro libero a casa
Il pranzo è servito in osservanza alle norme anti-covid, totalmente all’aperto (pertanto non è necessario il green-pass).E’ possibile raggiungere l’azienda agricola Casamatta direttamente in macchina, in questo caso il ritrovo è fissato sul posto alle ore 10.30. Ma sarà molto più bello raggiungerla a piedi, con partenza dal Parco Agricolo di Travalle, luogo incantevole e di grande fascino. Si tratta di un’escursione semplice di circa 1 ora: attraverseremo prima il vecchio borgo di Travalle e poi imboccheremo un comodo sentiero nel bosco, che sale dolcemente sulle pendici del Monte Calvana. Ad attenderci un luogo fuori dal tempo, un tipico casolare della tradizione contadina toscana, circondato dagli ulivi.
A Casamatta si svolgono varie attività, tra cui l’apicoltura. Avremo modo quindi di assistere alla smielatura del miele di edera (particolare operazione con cui il miele viene estratto dai favi).
In modo del tutto facoltativo, per chi volesse partecipare è prevista anche una breve sessione di yoga (portarsi il proprio tappetino).Segue pranzo contadino nell’aia, relax ed eventuale passeggiata di ritorno verso il Parco di Travalle.
Contributo di partecipazione alla giornata:Adulti 20 euro
Bambini da 6 a 12 anni 10 euro
Bambini fino a 6 anni GRATIS
Per raggiungere l’azienda in macchina
https://tinyurl.com/697zp7mw
Luogo ritrovo passeggiata
https://tinyurl.com/2fv3u3nm
Link prenotazione
https://tinyurl.com/sevddxbk
Vi ricordiamo che per partecipare alle attività della Compagnia del Ceppo è necessario disporre di tessera ACSI (esclusi i minori di 18 anni).
E’ possibile effettuare il tesseramento con quota associativa di 5 euro sia in loco che 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗸 → https://tinyurl.com/bz38autw
Per qualsiasi informazione contattaci al 392 7736496.
_______________________________ La smielatura: laboratorio e pranzo nell’aia
Sabato 2 Ottobre
h. 09:00 – 16:00
Az. Agr. Casamatta
Via Torri e Ciarlico 40 – Calenzano (FI)
Visita della Tenuta di Capezzana con degustazione vini
Capezzana, tra le più antiche aziende vinicole toscane, produce vino nel Carmignano dal 804 d.C..
Tour ideale per chi desidera un’introduzione completa per cogliere la magia della tenuta. Sarete guidati attraverso un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi, nelle antiche cantine sotterranee alla scoperta dei segreti di Capezzana.
Evento su prenotazione
Ritrovo ore 15:00 presso l’azienda
Visita del giardino delle rose
Visita della cantina storica
Degustazione in cantina di 3 vini di Capezzana
Durata circa 2 ore
Contributo di partecipazione:
Visita e degustazione adulti: 20 euro
Bambini GRATIS
E’ necessario il green-pass (per età maggiore di 12 anni).
Al termine della visita sarà possibile acquistare i prodotti dell’azienda.
Indicazioni per arrivare in azienda
https://tinyurl.com/3mrh4t6m
Descrizione dell’azienda
http://www.capezzana.it/index.php/it/
Link prenotazione
https://forms.gle/1rAQ2UYYGDBZKdrKA
Vi ricordiamo che per partecipare alle attività della Compagnia del Ceppo è necessario disporre di tessera ACSI (esclusi i minori di 18 anni). E’ possibile effettuare il tesseramento con quota associativa di 5 euro sia in loco che 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗸
https://tinyurl.com/bz38autw
Per qualsiasi informazione contattaci al 3927736496.
_______________________________ Visita e degustazione in azienda
23 Ottobre
h. 15:00
Tenuta di Capezzana
Via Capezzana, 100
59015, Carmignano
Prato, Italia